Home Notizie The Witch Boy: Netflix adatterà il fumetto in un film animato musicale

The Witch Boy: Netflix adatterà il fumetto in un film animato musicale

Il fumetto The Witch Boy Molly Knox Ostertag acquisito da Netflix Animation per farne un adattamento cinematografico musicale.

29 Gennaio 2021 13:42

Il sito The Hollywood Reporter riferisce che Netflix sta sviluppando un adattamento musicale cinematografico di The Witch Boy, la serie di graphic-novel scritta e illustrata da Molly Knox Ostertag.

Netflix produrrà un adattamento cinematografico animato del libro The Magician’s Elephant (2)
Leggi anche:
Netflix produrrà un adattamento cinematografico animato del libro The Magician’s Elephant

In produzione ora !! THE WITCH BOY. In un mondo in cui le ragazze nascono streghe e ragazzi mutaforma, un ragazzo di nome Aster scopre le proprie abilità da stregone e si imbarca in un’avventura per sconfiggere un misterioso male. Oh, e musica originale degli HAIM!!

Il primo fumetto “The Witch Boy” è stato pubblicato nel 2017 ed è stato seguito da  altri due volumi: “The Hidden Witch” e “The Midwinter Witch”, pubblicati nel 2018 e nel 2019. Il primo fumetto segue Aster un ragazzino di 13 anni che scopre di avere abilità da strega in un mondo in cui le ragazze vengono cresciute per essere streghe e ci si aspetta che i ragazzi crescano e diventino dei mutaforma.

La trama ufficiale:

In una comunità segreta e magica in cui le ragazze nascono per essere streghe e i ragazzi crescono in mutaforma, Aster è sorpreso di scoprire i suoi poteri stregoni emergenti e straordinari. Quando un misterioso pericolo minaccia il suo mondo, Aster deve intraprendere un viaggio per scoprire la verità dietro di sé, i suoi poteri e tutto ciò che è magico.

Minkyu Lee sta dirigendo l’adattamento cinematografico di “The Witch Boy” da una sceneggiatura adattata di Maria Melnik (Escape Room) con Roy Lee, Miri Yoon e Ryan Harris. Il film includerà anche musiche originali del gruppo pop rock degli Haim candidato ai Grammy.

I crediti di Minkyu Lee includono la regia del cortometraggio candidato all’Oscar Adam and Dog del 2012 e crediti come visual artist per i film d’animazione Big Hero 6, Frozen – Il regno di ghiaccio e Ralph Spaccatutto.

Minkyu Lee: È stato un sogno di una vita di il mio per creare un film d’animazione che spinga il mezzo in avanti, sia nel contenuto che nella forma. La mia speranza è che questo film, celebrando la stranezza e l’alterità, arrivi al pubblico di tutto il mondo come qualcosa di veramente speciale.

Netflix oltre ad acquisire lungometraggi animati, dal 2018 ne può produrre di propri  grazie ad  un reparto di produzione interno, Netflix Animation. Finora lo studio ha prodotto tre lungometraggi: il candidato all’Oscar Klaus – I segreti del Natale, La famiglia Willoughby e Over the Moon – Il fantastico mondo di Lunaria. Oltre a “The Witch Boy”, Netflix Animation ha diversi progetti in sviluppo attivo, tra cui il Pinocchio in stop-motion dei registi Guillermo del Toro e Mark Gustafson e la commedia horror in stop-motion Wendell and Wild del regista Henry Selick (James e la pesca gigante, Coraline e la porta magica). “The Witch Boy” non è ancora fornito di una data di uscita ufficiale.